Grazie all'osmosi inversa, è possibile bere acqua priva di quasi tutti gli agenti inquinanti.
In natura, l'osmosi è un fenomeno fisico in cui l'acqua passa spontaneamente da un mezzo con una bassa concentrazione di soluti a un mezzo più concentrato. Nel nostro corpo, ad esempio, l'acqua circola per bilanciare la concentrazione di sali e nutrienti tra le cellule e il sangue.
L'osmosi inversa è l'esatto contrario del fenomeno naturale. Si applica un 'alta pressione all'acqua inquinata per forzarla ad attraversare una membrana semipermeabile. Risultato: solo le molecole d'acqua (H₂O) passano, gli inquinanti rimangono intrappolati.
L'osmosi inversa funziona giocando sulla pressione osmotica e sulla diffusione delle molecole attraverso una membrana molto densa. Anche molecole molto più piccole di un batterio vengono trattenute.
La membrana non è semplicemente un "piccolo setaccio", ma una struttura semipermeabile che favorisce il passaggio di alcune molecole (H₂O), ma ne blocca altre a seconda delle dimensioni, della polarità e talvolta della carica elettrica delle molecole.
Un filtro convenzionale blocca le cose più grosse. La membrana dell'osmosi inversa è come una barriera molecolare ultrafine che smista l'acqua a livello molecolare. Ciò che è disciolto (come PFAS, nitrati o farmaci) passa attraverso un filtro convenzionale, ma viene trattenuto dall'osmosi inversa.